Il nostro metodo
Obiettivi del servizio
Gli Asili Nido comunali di Gallarate accolgono bambini e bambine dai tre mesi ai tre anni e le loro famiglie. Il nido comunale offre un servizio educativo che sostiene la naturale crescita e lo sviluppo armonico dei bambini e delle bambine, in un clima di benessere psico-fisico generale. Si propone come luogo di incontro e confronto, nel rispetto dell’indentità di ogni individuo.
Gruppo di lavoro
Il personale dell’asilo comunale è così composto:
Coordinatrice pedagogica
Educatrice con funzione di capogruppo
Educatrici
Cuoca specializzata
Personale ausiliario
Personale amministrativo
Tutto il personale annualmente partecipa a momenti di formazione e aggiornamento.
Ambientamento
Il percorso dell’asilo nido comincia con l’ambientamento, che permette ai bambini e ai genitori di approcciarsi gradualmente con la nuova realtà e di avviare la costruzione di una relazione di fiducia con gli operatori del servizio. Il tempo dell’ambientamento richiede circa 2-3 settimane, i ritmi, tuttavia, sono calibrati sulla base delle esigenze del bambino/a.
Gli ambientamenti avvengono a settembre-ottobre e a gennaio-febbraio.
Tempi e orari di apertura
Da settembre a giugno, con la possibilità di prolungamento nel mese di luglio.
Le attività sono sospese durante il periodo natalizio, pasquale e per eventuali ponti stabiliti annualmente dal calendario didattico. Per maggiori dettagli relativi ai tempi e agli orari di apertura di ciascun asilo nido, si invita a consultare la pagina dedicata a ogni singola struttura.
Per scoprire com’è strutturata una giornata al nido, clicca sul pulsante qui sotto!
Alimentazione
Ogni asilo nido è dotato di cucina interna, che permette la preparazione quotidiana dei pasti. I menù seguono un equilibrato schema nutrizionale, predisposto da un tecnologo alimentare, in linea con le direttive degli organi sanitari competenti.
Come e quando iscriversi
Per iniziare la frequenza a settembre la domanda va presentata indicativamente a marzo/aprile. Per iniziare la frequenza a gennaio la domanda va presentata indicativamente ad ottobre. Tutte le informazioni sulle iscrizioni sono pubblicate sul sito del Comune di Gallarate – area tematica: asili nido – domanda di iscrizione.
Costo del servizio
Il costo è stabilito annualmente dall’Amministrazione e varia in base alla fascia di frequenza richiesta (fino alle 13.30, fino alle 16.30, fino alle 18.00).
Per i residenti, inoltre, è possibile presendatore l’indicatore ISEE minorenni per avere una tariffa agevolata.
Sedi asili nido comunali
“Le Azalee” – Cajello (via Prasidera, 17)
Tel. 0331 794281
“Il Faro” – Moriggia (via Alfredo di Dio, 8)
Tel. 0331 793163
“Raggio di sole” – Sciarè (via Eritrea, 11)
Tel. 0331 783414
“Centro” – Villoresi (via Villoresi, 1)
Tel. 0331785246
Il nostro metodo
Obiettivi del servizio
Gli Asili Nido comunali di Gallarate accolgono bambini e bambine dai tre mesi ai tre anni e le loro famiglie. Il nido comunale offre un servizio educativo che sostiene la naturale crescita e lo sviluppo armonico dei bambini e delle bambine, in un clima di benessere psico-fisico generale. Si propone come luogo di incontro e confronto, nel rispetto dell’indentità di ogni individuo.
Gruppo di lavoro
Il personale dell’asilo comunale è così composto:
Coordinatrice pedagogica
Educatrice con funzione di capogruppo
Educatrici
Cuoca specializzata
Personale ausiliario
Personale amministrativo
Tutto il personale annualmente partecipa a momenti di formazione e aggiornamento.
Ambientamento
Il percorso dell’asilo nido comincia con l’ambientamento, che permette ai bambini e ai genitori di approcciarsi gradualmente con la nuova realtà e di avviare la costruzione di una relazione di fiducia con gli operatori del servizio. Il tempo dell’ambientamento richiede circa 2-3 settimane, i ritmi, tuttavia, sono calibrati sulla base delle esigenze del bambino/a.
Gli ambientamenti avvengono a settembre-ottobre e a gennaio-febbraio.
Tempi e orari
di apertura
Da settembre a giugno, con la possibilità di prolungamento nel mese di luglio.
Le attività sono sospese durante il periodo natalizio, pasquale e per eventuali ponti stabiliti annualmente dal calendario didattico. Per maggiori dettagli relativi ai tempi e agli orari di apertura di ciascun asilo nido, si invita a consultare la pagina dedicata a ogni singola struttura.
Per scoprire com’è strutturata una giornata al nido, clicca sul pulsante qui sotto!
Alimentazione
Ogni asilo nido è dotato di cucina interna, che permette la preparazione quotidiana dei pasti. I menù seguono un equilibrato schema nutrizionale, predisposto da un tecnologo alimentare, in linea con le direttive degli organi sanitari competenti.
Come e quando iscriversi
Per iniziare la frequenza a settembre la domanda va presentata indicativamente a marzo/aprile. Per iniziare la frequenza a gennaio la domanda va presentata indicativamente ad ottobre. Tutte le informazioni sulle iscrizioni sono pubblicate sul sito del Comune di Gallarate – area tematica: asili nido – domanda di iscrizione.
Costo del servizio
Il costo è stabilito annualmente dall’Amministrazione e varia in base alla fascia di frequenza richiesta (fino alle 13.30, fino alle 16.30, fino alle 18.00).
Per i residenti, inoltre, è possibile presendatore l’indicatore ISEE minorenni per avere una tariffa agevolata.
Sedi asili nido comunali
“Le Azalee” – Cajello
(via Prasidera, 17)
Tel. 0331 794281
“Il Faro” – Moriggia
(via Alfredo di Dio, 8)
Tel. 0331 793163
“Raggio di sole” – Sciarè
(via Eritrea, 11)
Tel. 0331 783414
“Centro” – Villoresi
(via Villoresi, 1)
Tel. 0331785246